Liquore Aurum Golden Orange Astucciato Cl.70 40% Vol.
AURUM Ⓡ
GOLDEN ORANGE LIQUEUR
Myth and Poetry
•It's unique recipe a result of an ancient craft that combines a fine aged liqueur with a harmonious rare distilled citrus - has an origin lost in myth and poetry. Ovidio, with his " Ars Amandi", tells of this "Mulsum Citreum", the amber citrus fruit nectar kept in a Pompeian vase.
Gabriele D'Annunzio, a great Italian poet, gives identity to this fine liqueur, with the name AURUM, "created from gold and oranges". Authentic poetry for the palate, it's ideal to accompany dessert as an after-dinner liqueur.
Mito e poesia
•Frutto di un antico sapere che fonde un fine liquore invecchiato con un armonioso distillato di agrumi pregiati, la ricetta di AURUM ha un'origine che si perde nel mito e nella poesia: Ovidio, nella sua "Ars Amandi", raccolta del "Mulsum Citreum", nettare agrumato conservato in un vaso pompeiano.
Gabriele D'Annunzio lo restituisce alla storia donandogli il nome di AURUM, perchè "nato dall'oro e dall'arancio". Vera poesia per il palato, è ideale per accompagnare i momenti di dessert e del dopo pasto.
AURUM, carattere e gusto con un profumo vellutato, è frutto di una magica fusione tra un fine liquore ed un armonioso distillato di AGRUMI MEDITERRANEI. Assaporalo senza fretta nei tuoi momenti di relax, liscio a temperatura ambiente, freddo o con un cubetto di ghiaccio.
INGREDIENTI: Acqua, Zucchero, Acuqvite di vino, distillati di vino alcoolico.
Questo delizioso liquore all’arancia, deve la sua fortuna all'estro di uno dei più importanti poeti italiani, Gabriele D’Annunzio che, grande amico di Amedeo Pomilio, fondatore della distilleria, volle suggerirgli il nome prendendo spunto da due parole latine: Aurum (oro) e Aurantium (arancia), a volerne sottolineare colore e gusto. Ottenuto dalla sapiente fusione dell’essenza di una particolare varietà d’arance abruzzesi con brandy italiano invecchiato per ben otto anni, l’Aurum, viene lasciato maturato quindi altri 12 mesi in rovere, acquistando quel particolare aroma e quel gusto delicato che lo rendono unico.
Gradazione Alcolica: 40% Vol.
Produttore: Illva Saronno
Nazione: Italia
Via Miliscola 378
80078 Pozzuoli (NA)
***
Via Ottaviano Augusto 47, 80070 Bacoli NA