1 LT | 100 Cl | 1 Litro
Bràulio Amaro dello Stelvio
Amaro braulio nasce nel 1875 dalla ricetta del farmacista Francosco Peloni a Bormio ed è il risultato di una sapiente e tutt'ora segreta miscelazione di bacche, cortecce, erbe e radici.
Il particolare processo di infusione a temperatura ambiente delle erbe, poste in alcool puro ed acqua che proviene dalle sorgenti alpine e la permanenza di 15 mesi in botti di rovere di Slavonia contribuiscono a dare a Braulio un gusto complesso e balsamico. Braulio è ottimo da gustare con ghiaccio.
AMARO contiene liquirizia
L'Amaro Braulio nasce a Bormio nel lontano 1875 dal genio del farmacistaFrancesco Peloni, grande conoscitore delle erbe officinali, che non rivelò mai quante e quali erbe avesse utilizzato se non al proprio figlio Attilio.
Da allora la ricetta è rimasta segreta, sappiamo solo che sono contenute erbe e piante officinali tra cui achillea moscata, bacche di ginepro, assenzio e radici di genziana, e che dopo l'infusione questo amaro invecchia in botti di rovere di Slovenia per 2 anni, l'amaro Braulio.
Un Amaro nobile e complesso, che con i suoi 21° si distingue per gusto e raffinatezza ed è ideale a fine pasto, servito liscio o con ghiaccio per concludere il pasto con un sorso di montagna.
Gradazione Alcolica: 21% Vol.
Produttore: Braulio
Nazione: Italia
Venditore: Davide Campari
Via Miliscola 378
80078 Pozzuoli (NA)
***
Via Ottaviano Augusto 47, 80070 Bacoli NA